Diario di Grazia
Inviato: 17/10/2011, 17:07
Ciao Luca,
sono Grazia, inizialmente volevo ringraziarVi (ho già conosciuto Silvio, anche se, purtroppo, non personalmente) per avermi dato,finalmente, la possibilità di trovare Benessere e Salute, che da tantissimi anni sto rincorrendo, ma sicuramente percorrendo scale sbagliate. Meglio tardi che mai
Essendo una persona semplice questo metodo di vita a me sconosciuto, fino al momento della lettura di “Ehretismo” e successivamente “Fruttalia”, penso proprio sia l'ideale x me.
Dopo questa premessa ti vorrei descrivere il mio attuale percorso:
-circa da 1 anno e mezzo vegetaria e dopo poco tempo vegana, nel contempo in cura da un medico ayurvedico, a seguito di un mio dimagrimento, causato da problemi personali (il dott insisteva sulla mia non assimilazione dei cibi???). Circa un anno fa ho coltivato una nuova passione: lo yoga, che personalmente consiglio, molto interessante.
-Dal 5 ottobre c.a. ho eliminato tutte le cure alternative e ho iniziato a “vivere” seguendo le indicazioni lette e il mio istinto. Ho assunto frutta cruda, ad eccezioni di un paio di colazioni con poca frutta essicata ed un’unica cena con verdura cotta….
La mia giornata:
- sveglia ore 5.30 circa;
- bevo acqua;
- yoga: saluto al sole e Cinque tibetani;
- colazione, quando sento l’esigenza, es. un grappolo d’uva (provato il centrifugato è buonissimo!) oppure una mela;
- ore 12.30 circa 3 pere oppure 5 prugne;
- metà pomeriggio, se sento il bisogno, un po’ d’uva;
- ore 19.30 circa 6 cachi (x ora quelli della mia pianta) oppure 2/3 mele;
- ore 21.30 circa, spesso mi capita di sentire la necessità di cibo, il che non so se ideale per il mio corpo, cmq in tal caso mangio un melograno oppure ½ carruba.
Tempo permettendo faccio: 10’ step e altri esercizi per cercare di “rivedere” i miei muscoli e soprattutto mi godo il sole in giardino.
I disturbi che avevo ed ora sembrano più rari: acetone, difficoltà a digerire… Invece attualmente è aumentato l’eliminazione di muco (positivo no?).
Il mio maggior problema, come Silvio già sa, è la “magrezza”, calcolando di aver iniziato questo Vs metodo già sottopeso, infatti alla data del 5 ottobre pesavo Kg.42,5 per un’altezza di cm.168, ed ora vedendomi sono già calata. Cmq la mia vitalità è sempre attivissima (deve esserla: ho tre bimbi ed un lavoro in proprio).
Non mi resta che dirti che aspetto tuoi consigli e se reputi il caso di mettermi in contatto con persone con la costituzione simile alla mia, magari su qualche gradino + in avanti di me e/o con altri amici del forum… ne sarei felicissima.
Avrai compreso quanto sono “quadrata”!
GRAZIE A TE E SILVIO DI AVER DIVULGATO LE VS CONOSCENZE PER CONCEDERE A TUTTI IL BENESSERE GENERALE.
Un abbraccio
Grazia
sono Grazia, inizialmente volevo ringraziarVi (ho già conosciuto Silvio, anche se, purtroppo, non personalmente) per avermi dato,finalmente, la possibilità di trovare Benessere e Salute, che da tantissimi anni sto rincorrendo, ma sicuramente percorrendo scale sbagliate. Meglio tardi che mai
Essendo una persona semplice questo metodo di vita a me sconosciuto, fino al momento della lettura di “Ehretismo” e successivamente “Fruttalia”, penso proprio sia l'ideale x me.
Dopo questa premessa ti vorrei descrivere il mio attuale percorso:
-circa da 1 anno e mezzo vegetaria e dopo poco tempo vegana, nel contempo in cura da un medico ayurvedico, a seguito di un mio dimagrimento, causato da problemi personali (il dott insisteva sulla mia non assimilazione dei cibi???). Circa un anno fa ho coltivato una nuova passione: lo yoga, che personalmente consiglio, molto interessante.
-Dal 5 ottobre c.a. ho eliminato tutte le cure alternative e ho iniziato a “vivere” seguendo le indicazioni lette e il mio istinto. Ho assunto frutta cruda, ad eccezioni di un paio di colazioni con poca frutta essicata ed un’unica cena con verdura cotta….
La mia giornata:
- sveglia ore 5.30 circa;
- bevo acqua;
- yoga: saluto al sole e Cinque tibetani;
- colazione, quando sento l’esigenza, es. un grappolo d’uva (provato il centrifugato è buonissimo!) oppure una mela;
- ore 12.30 circa 3 pere oppure 5 prugne;
- metà pomeriggio, se sento il bisogno, un po’ d’uva;
- ore 19.30 circa 6 cachi (x ora quelli della mia pianta) oppure 2/3 mele;
- ore 21.30 circa, spesso mi capita di sentire la necessità di cibo, il che non so se ideale per il mio corpo, cmq in tal caso mangio un melograno oppure ½ carruba.
Tempo permettendo faccio: 10’ step e altri esercizi per cercare di “rivedere” i miei muscoli e soprattutto mi godo il sole in giardino.
I disturbi che avevo ed ora sembrano più rari: acetone, difficoltà a digerire… Invece attualmente è aumentato l’eliminazione di muco (positivo no?).
Il mio maggior problema, come Silvio già sa, è la “magrezza”, calcolando di aver iniziato questo Vs metodo già sottopeso, infatti alla data del 5 ottobre pesavo Kg.42,5 per un’altezza di cm.168, ed ora vedendomi sono già calata. Cmq la mia vitalità è sempre attivissima (deve esserla: ho tre bimbi ed un lavoro in proprio).
Non mi resta che dirti che aspetto tuoi consigli e se reputi il caso di mettermi in contatto con persone con la costituzione simile alla mia, magari su qualche gradino + in avanti di me e/o con altri amici del forum… ne sarei felicissima.
Avrai compreso quanto sono “quadrata”!
GRAZIE A TE E SILVIO DI AVER DIVULGATO LE VS CONOSCENZE PER CONCEDERE A TUTTI IL BENESSERE GENERALE.
Un abbraccio
Grazia