Frullatori CEADO e Vitamix: prezzi e differenze
Re: Frullatori CEADO e Vitamix: prezzi e differenze
Il Vitamix Barboss sembra piu' dedicato ai frullati e cocktail.
La lama e il bicchiere sono più adatti ai liquidi, la versione Advance ha il bicchiere più grande e quadrato da 33once (1Litro) di carico utile. I programmi sono dedicati ai cocktail e cocktail gelati.
Per zuppe, caffe e solidi c'è il Vita-Prep3 o Vita-XL col bicchiere più grande e la lama per i solidi.
https://commercial.vitamix.com/Products/Product-Recommender
Le versioni home sembrano più versatili.
Hanno l'inseritore (tamper) e programmi misti sia per le zuppe/solidi che per i liquidi, vedi versione 500pro con selettore zuppe, liquidi e gelati.
https://www.vitamix.co.uk/index.php?option=com_content&view=article&id=89&Itemid=104
http://www.amazon.com/Vitamix-1710-Professional-Brushed-Stainless/dp/B002KAPEPO
Poi ci sono i bicchieri + lama per trasformare il Vitamix da liquido a solido (wet container + dry container) quindi le fasce si sovrappongono e forse un Barboss si può mettere a fare il purè riducendo la velocità anche se è fatto per i cocktail in poco tempo.
Rispetto al Barboss mi interesserebbe il TMC (5200) o Pro 500 (1710) solo per il tamper da gelati.
Anche il Blendtec Wildside (bicchiere grande) non è male e dovrebbe esserci un rivenditore italiano a Milano.
Qualche (rara) volta si rompe il gruppo lama-bicchiere ma sembra più universale, facile da pulire e più basso in altezza
Info che ho trovato sul Blendtec / comparativa col Vitamix
http://www.jopistacchio.it/frullatore-migliore-blender/
http://www.jopistacchio.it/blendtec-frullatore-definitivo/
http://www.jopistacchio.it/centrifuga-estrattore-migliore/
Se si fà un GAS per un frullatore pro sono interessato, a un prezzo home sotto i 600€
Visti i prezzi in dollari su Amazon.com siamo lì, stesso prezzo per il Vitamix Barboss Advance e Vitamix 5200 = 475$
Prezzo simile anche per il Blendtec Wildside.
http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss_1?url=search-alias%3Daps&field-keywords=vitamix&rh=i%3Aaps%2Ck%3Avitamix&ajr=1
Possibile che i prodotti pro siano più buoni rispetto a quelli home se hanno lo stesso prezzo?
Si ma hanno l'utilizzo dedicato, potrebbe servirmi fare i gelati come i frullati o tritare soya, noci e le zuppe.
La lama e il bicchiere sono più adatti ai liquidi, la versione Advance ha il bicchiere più grande e quadrato da 33once (1Litro) di carico utile. I programmi sono dedicati ai cocktail e cocktail gelati.
Per zuppe, caffe e solidi c'è il Vita-Prep3 o Vita-XL col bicchiere più grande e la lama per i solidi.
https://commercial.vitamix.com/Products/Product-Recommender
Le versioni home sembrano più versatili.
Hanno l'inseritore (tamper) e programmi misti sia per le zuppe/solidi che per i liquidi, vedi versione 500pro con selettore zuppe, liquidi e gelati.
https://www.vitamix.co.uk/index.php?option=com_content&view=article&id=89&Itemid=104
http://www.amazon.com/Vitamix-1710-Professional-Brushed-Stainless/dp/B002KAPEPO
Poi ci sono i bicchieri + lama per trasformare il Vitamix da liquido a solido (wet container + dry container) quindi le fasce si sovrappongono e forse un Barboss si può mettere a fare il purè riducendo la velocità anche se è fatto per i cocktail in poco tempo.
Rispetto al Barboss mi interesserebbe il TMC (5200) o Pro 500 (1710) solo per il tamper da gelati.
Anche il Blendtec Wildside (bicchiere grande) non è male e dovrebbe esserci un rivenditore italiano a Milano.
Qualche (rara) volta si rompe il gruppo lama-bicchiere ma sembra più universale, facile da pulire e più basso in altezza
Info che ho trovato sul Blendtec / comparativa col Vitamix
http://www.jopistacchio.it/frullatore-migliore-blender/
http://www.jopistacchio.it/blendtec-frullatore-definitivo/
http://www.jopistacchio.it/centrifuga-estrattore-migliore/
Se si fà un GAS per un frullatore pro sono interessato, a un prezzo home sotto i 600€
Visti i prezzi in dollari su Amazon.com siamo lì, stesso prezzo per il Vitamix Barboss Advance e Vitamix 5200 = 475$
Prezzo simile anche per il Blendtec Wildside.
http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss_1?url=search-alias%3Daps&field-keywords=vitamix&rh=i%3Aaps%2Ck%3Avitamix&ajr=1
Possibile che i prodotti pro siano più buoni rispetto a quelli home se hanno lo stesso prezzo?
Si ma hanno l'utilizzo dedicato, potrebbe servirmi fare i gelati come i frullati o tritare soya, noci e le zuppe.
Re: Frullatori CEADO e Vitamix: prezzi e differenze
Ciao Gildo, se non ti risponde subito in questo post contatta Silvio via mail silver@fruttalia.it ...
ora è in vacanza fino alla prossima settimana, ma le mail le riceve comunque....
Grazie mille
Luca
ora è in vacanza fino alla prossima settimana, ma le mail le riceve comunque....

Grazie mille
Luca
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

Re: Frullatori CEADO e Vitamix: prezzi e differenze
Ciao Gildo.
Abbiamo già provato a fare un gas per i frullatori ma con esito negativo.
Non vi è una richiesta così alta.
Attualmente mi limito a girare il contatto sia per il Vitamix che per il CEADO.
Io però dico sempre che per le esigenze casalinghe è superfluo comprare il top del top: basta anche una fascia media e ottieni le stesse cose spendendo cifre più abbordabili.
E' la stessa filosofia che abbiamo usato per l'estrattore e ha dato i suoi frutti.
Abbiamo già provato a fare un gas per i frullatori ma con esito negativo.
Non vi è una richiesta così alta.
Attualmente mi limito a girare il contatto sia per il Vitamix che per il CEADO.
Io però dico sempre che per le esigenze casalinghe è superfluo comprare il top del top: basta anche una fascia media e ottieni le stesse cose spendendo cifre più abbordabili.
E' la stessa filosofia che abbiamo usato per l'estrattore e ha dato i suoi frutti.
-
- Messaggi:1
- Iscritto il:27/11/2012, 16:28
- Località:Milano
Re: Frullatori CEADO e Vitamix: prezzi e differenze
Io ho un contatto col rivenditore Blendtec italiano ma i prezzi sono alti. Tra i 520 ed i 570 euro!
-
- Messaggi:7
- Iscritto il:13/05/2013, 19:21
Re: Frullatori CEADO e Vitamix: prezzi e differenze
Silver ha scritto:Ciao Gildo.
Abbiamo già provato a fare un gas per i frullatori ma con esito negativo.
Non vi è una richiesta così alta.
Attualmente mi limito a girare il contatto sia per il Vitamix che per il CEADO.
Io però dico sempre che per le esigenze casalinghe è superfluo comprare il top del top: basta anche una fascia media e ottieni le stesse cose spendendo cifre più abbordabili.
E' la stessa filosofia che abbiamo usato per l'estrattore e ha dato i suoi frutti.
Silvio potresti girarmi anche a me i contatti?? Una curiosità un frullatore tuttofare, zuppe, gelati, frullati quale consiglieresti?? Eventualmente anch'io potrei valutare l'acquisto...
Il blendtec com'è??
Grazie
Re: Frullatori CEADO e Vitamix: prezzi e differenze
Blendtec, CEADO, Vitamix, etc sono tutti marchi professionali e sono tutti ottimi prodotti.
Io ripeto che, secondo me, sono sovradimensionati per quello che è un'utilizzo medio di un privato.
Molte persone testimoniano che si trovano bene con frullatori casalinghi (magari non proprio quelli da discount) anche per fare lavorazioni toste come il gelato di banane o la macinazione dei semi.
Ognuno poi sceglie per se ed è chiaro che se ha la disponibilità economica per comprarli di sicuro non sbaglia acquisto né avrà modo di lamentarsi: l'attrezzatura professionale è davvero un'altra cosa rispetto a quella casalinga e ve lo dico da ristoratore...
E' come per gli estrattori: il migliore in assoluto è forse quello della Norwalk (così mi hanno detto) e a seguire la Angel, ma chi ha voglia di spendere rispettivamente € 2500 o € 1000 per qualche spremuta di arance, melograni o mele per le mie esigenze personali quando con il mio Hurom 100 da € 400 ci ho spremuto addirittura le noci di cocco?
Io ripeto che, secondo me, sono sovradimensionati per quello che è un'utilizzo medio di un privato.
Molte persone testimoniano che si trovano bene con frullatori casalinghi (magari non proprio quelli da discount) anche per fare lavorazioni toste come il gelato di banane o la macinazione dei semi.
Ognuno poi sceglie per se ed è chiaro che se ha la disponibilità economica per comprarli di sicuro non sbaglia acquisto né avrà modo di lamentarsi: l'attrezzatura professionale è davvero un'altra cosa rispetto a quella casalinga e ve lo dico da ristoratore...
E' come per gli estrattori: il migliore in assoluto è forse quello della Norwalk (così mi hanno detto) e a seguire la Angel, ma chi ha voglia di spendere rispettivamente € 2500 o € 1000 per qualche spremuta di arance, melograni o mele per le mie esigenze personali quando con il mio Hurom 100 da € 400 ci ho spremuto addirittura le noci di cocco?