Latte di mandorla
Stamattina ho provato a fare il latte di mandorla, che il mio lui desiderava ardentemente.
Ieri sera ho messo a bagno le mandorle e stamattina le ho sciacquate, poi le ho messe in una ciotolona con 1 litro d'acqua pura e con un mestolo ho infilato tutto nella bocca della Hurom, che golosona si è pappata ogni cosa e mi ha restituito 1 litro di latte di mandorla. Però ho dovuto filtrarlo, perchè era spurio, cioè conteneva ancora residui di mandorla, non so perchè e se è normale che capiti. Ho usato il filtro nero, quello piu' fitto. Magari ho sbagliato qualcosa nella procedura, boh!
Comunque, al di là del filtraggio, che poi è stata un'operazione di mezzo minuto, sono molto soddisfatta del risultato, davvero molto buono (a detta del consorte e anch'io per curiosità l'ho assaggiato e mi è sembrato ottimo).
Al prossimo intruglio!
Ieri sera ho messo a bagno le mandorle e stamattina le ho sciacquate, poi le ho messe in una ciotolona con 1 litro d'acqua pura e con un mestolo ho infilato tutto nella bocca della Hurom, che golosona si è pappata ogni cosa e mi ha restituito 1 litro di latte di mandorla. Però ho dovuto filtrarlo, perchè era spurio, cioè conteneva ancora residui di mandorla, non so perchè e se è normale che capiti. Ho usato il filtro nero, quello piu' fitto. Magari ho sbagliato qualcosa nella procedura, boh!
Comunque, al di là del filtraggio, che poi è stata un'operazione di mezzo minuto, sono molto soddisfatta del risultato, davvero molto buono (a detta del consorte e anch'io per curiosità l'ho assaggiato e mi è sembrato ottimo).
Al prossimo intruglio!

Re: Latte di mandorla
Mmmmmmm.... Anche questo esperimento interessante.... Proverò anch'io!!!! Grazie
Re: Latte di mandorla
Scusa per curiosità, hai usato le mandorle già pulite dalla coccia? E quelle con la buccina marrone o quelle anche pelate cioè bianche? Grazie
Re: Latte di mandorla
Ciao Manumanu, ho usato le mandorle già pelate, avevo quelle in casa, ma penso si possano usare tranquillamente anche quelle con la buccia...