Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico e b
Re: Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico
Sei un grande, scrivi molto bene, mi piace...ma è inutile suonare la sveglia...la gente è sorda..
Re: Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico
Grazie per i complimenti! Fan sempre piacere!
Io spero che grazie ad interventi continui, chiari e semplici, possiamo aiutare le persone al cambiamento.
Senza forzare nessuno dando una mano.
Io spero che grazie ad interventi continui, chiari e semplici, possiamo aiutare le persone al cambiamento.
Senza forzare nessuno dando una mano.
Re: Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico
Sante e sacre parole caro Silver, ma tantissima gente, ancora oggi, non ne vuole sapere di tali argomentazioni. Quando gli spiego da quanti malanni sono guarita negli anni, grazie ad un’alimentazione prevalentemente crudista a base di frutta e verdura integrali e quale sia il motivo per cui cio’ è accaduto, non mi credono o ritengono io sia una pazza scatenata da commiserare e basta.
Ma verrà il tempo, in cui la verità sarà palese e chiara per tutti gli abitanti di questo pianeta e allora, sarà tutto piu’ semplice….nel frattempo, scritti come questi, sono comunque importanti semi di consapevolezza alimentare, che un giorno ne sono certa, daranno i loro frutti.
Un abbraccio!
Ma verrà il tempo, in cui la verità sarà palese e chiara per tutti gli abitanti di questo pianeta e allora, sarà tutto piu’ semplice….nel frattempo, scritti come questi, sono comunque importanti semi di consapevolezza alimentare, che un giorno ne sono certa, daranno i loro frutti.
Un abbraccio!
Re: Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico
Grazie Mirtilla! 

Re: Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico
Ti ritengo un grande oratore. Purtroppo la gente o per interessi personali (golosità) o perchè non vogliono stravolgere la loro quotidianità prefabbricata si chiudono le orecchie o tentano in tutti i modi di tirare fuori argomentazioni a favore campate in aria oppure chi è medico tira fuori argomentazioni (non verificate scientificamente tra l'altro) per interessi economici...
Per esempio a volte i miei compagni vogliono intavolare un discorso sull'alimentazione, io ho sempre la risposta pronta, quando non sanno più cosa rispondere cominciano a scherzare per evadere dal discorso...
Per esempio a volte i miei compagni vogliono intavolare un discorso sull'alimentazione, io ho sempre la risposta pronta, quando non sanno più cosa rispondere cominciano a scherzare per evadere dal discorso...
-
- Messaggi:26
- Iscritto il:28/12/2011, 10:30
Re: Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico
Ho apprezzato molto il tuo articolo, anche perchè pensavo più o meno le stesse cose guardando la TV (cosa che di solito non faccio). I canali pubblici e non ci bombardano di centomila farmaci per ogni acciacco, ma nessuna pubblicità ti dirà mai di smettere di abbuffarti come uno sciocco decerebrato.
In questi giorni sto apprezzando moltissimo la pubblicità che puntualmente ci accoglie all'ora di cena: un farmaco da banco che blocca la diarrea. Vai a spiegare che la diarrea è un tentativo dell'organismo di espellere qualcosa di tossico o comunque un segnale che decisamente qualcosa non va... Bisogna bloccarla, non è chic.
Confido comunque nel fatto che prima o poi i farmaci raggiungeranno costi proibitivi, e molte persone non potranno più permettersi di entrare nelle farmacie (peraltro sempre troppo affollate) per ogni sciocchezza...
In questi giorni sto apprezzando moltissimo la pubblicità che puntualmente ci accoglie all'ora di cena: un farmaco da banco che blocca la diarrea. Vai a spiegare che la diarrea è un tentativo dell'organismo di espellere qualcosa di tossico o comunque un segnale che decisamente qualcosa non va... Bisogna bloccarla, non è chic.
Confido comunque nel fatto che prima o poi i farmaci raggiungeranno costi proibitivi, e molte persone non potranno più permettersi di entrare nelle farmacie (peraltro sempre troppo affollate) per ogni sciocchezza...
Re: Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico
Ciao ecoarmonie,
io spero che saremo noi, intanto, a divulgare certe informazioni a chi ci sta vicino.
Ci basta instillare il dubbio senza fare pressioni o creare contrasti.
Il dubbio diventerà il tarlo che lavorerà al posto nostro e con più efficacia.
io spero che saremo noi, intanto, a divulgare certe informazioni a chi ci sta vicino.
Ci basta instillare il dubbio senza fare pressioni o creare contrasti.
Il dubbio diventerà il tarlo che lavorerà al posto nostro e con più efficacia.
Re: Malattie stagionali: influenza catodica, muco telegenico
Ciao SIlvio! Carino il tuo articolo, e meritevole di divulgazione... ora lo linko su FB. Intanto per divertirci insieme vi giro una poesiola in rima baciata sulla pubblicità:
SPERICOLATO SPOT
Mia cara ragazza
della pubblicità
dimmi, dimmi
perché
vuoi buttarti col paracadute
anche in quei giorni là.
Dimmi, fanciulla mia splendente
perché vuoi usare
una tuta bianca aderente
giocando un tennis spericolato
correndo a perdifiato qua e là…
sempre
in quei benedetti giorni là!
Mi urli che vuoi la tua libertà…
Viva l’effetto della pubblicità.
Libertà dal raffreddore
libertà da ogni dolore
occorre vivere in allegria
abbasso abbasso la malattia!
Dobbiamo vivere ogni momento
sprizzando energia perfino dal mento
l’energia ce la dà il buon biscotto
due volte oro due volte cotto
l’hanno impastato dentro al mulino
lo testimonia quel bravo bambino
che ride e gioca e spiega al papà
quanto buon latte la mamma gli dà.
Ridono tutti, chissà perché,
tranne mia zia, e te e me.
Mia zia è morta molto tempo fa,
non le fa più effetto la pubblicità.
SPERICOLATO SPOT
Mia cara ragazza
della pubblicità
dimmi, dimmi
perché
vuoi buttarti col paracadute
anche in quei giorni là.
Dimmi, fanciulla mia splendente
perché vuoi usare
una tuta bianca aderente
giocando un tennis spericolato
correndo a perdifiato qua e là…
sempre
in quei benedetti giorni là!
Mi urli che vuoi la tua libertà…
Viva l’effetto della pubblicità.
Libertà dal raffreddore
libertà da ogni dolore
occorre vivere in allegria
abbasso abbasso la malattia!
Dobbiamo vivere ogni momento
sprizzando energia perfino dal mento
l’energia ce la dà il buon biscotto
due volte oro due volte cotto
l’hanno impastato dentro al mulino
lo testimonia quel bravo bambino
che ride e gioca e spiega al papà
quanto buon latte la mamma gli dà.
Ridono tutti, chissà perché,
tranne mia zia, e te e me.
Mia zia è morta molto tempo fa,
non le fa più effetto la pubblicità.