Allenamento per vegani/fruttariani
-
- Messaggi:7
- Iscritto il:09/03/2011, 12:11
x
Ultima modifica di lucamanni88 il 20/11/2015, 19:15, modificato 1 volta in totale.
Re: Allenamento per vegani/fruttariani
Ciao Luca, innanzitutto benvenuto nel forum e piacere di fare la tua conoscenza,
Io suggerirei molta gradualità e pazienza nella transizione.
Il tuo corpo ti sta comunicando qualcosa......
La debolezza generale o la mancanza di vitalità è un sintomo da ascoltare.
Se il tuo corpo è impegnato a guarirsi e ricostruirsi con la nuova alimentazione, vuol dire sta usando molte delle energie disponibili per la disintossicazione.
Suggerirei di rallentare la disintossicazione e usare cibi crudi nella piu alta percentuale che ti è possibile, ma inserendo anche fruttortaggi e fogli o altri alimenti come frutta secca o essicata, ma sempre adattandoli al tuo corpo e ai tuoi istinti alimentari.
Poi una cosa che ho provato su di me,è il "riposo " intendendo un riposo maggiore di quello a cui sei abituato.
In questi casi ..ti da piu energie di qualsiasi altro esercizio.
La ginnastica isometrica puo aiutarti molto oppure esercizi completi e armoniosi come 5 tibetani
http://www.fruttalia.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=16
Se poi mi dici che tipo di prove specifiche devi affrontare che ti posso aiutare nello specifico.
Per gli esercizi
Io suggerirei molta gradualità e pazienza nella transizione.
Il tuo corpo ti sta comunicando qualcosa......

La debolezza generale o la mancanza di vitalità è un sintomo da ascoltare.
Se il tuo corpo è impegnato a guarirsi e ricostruirsi con la nuova alimentazione, vuol dire sta usando molte delle energie disponibili per la disintossicazione.
Suggerirei di rallentare la disintossicazione e usare cibi crudi nella piu alta percentuale che ti è possibile, ma inserendo anche fruttortaggi e fogli o altri alimenti come frutta secca o essicata, ma sempre adattandoli al tuo corpo e ai tuoi istinti alimentari.
Poi una cosa che ho provato su di me,è il "riposo " intendendo un riposo maggiore di quello a cui sei abituato.
In questi casi ..ti da piu energie di qualsiasi altro esercizio.
La ginnastica isometrica puo aiutarti molto oppure esercizi completi e armoniosi come 5 tibetani
http://www.fruttalia.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=16
Se poi mi dici che tipo di prove specifiche devi affrontare che ti posso aiutare nello specifico.

Per gli esercizi
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

-
- Messaggi:7
- Iscritto il:09/03/2011, 12:11
Re: Allenamento per vegani/fruttariani
x
Ultima modifica di lucamanni88 il 20/11/2015, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Re: Allenamento per vegani/fruttariani
Ciao Luca le prove in questione le hai già fatte e misurate ?
Sono fattibilissime con un minimo di allenamentoe non dovresti avere nessun problema
QTi do alcuni consigli generali che spero possano esserti utili.
In realta andrebbe stilato un vero e proprio programa completo con target settimanali basato sulle tue capacità attuali.
Comunque fatte salve le indicazioni del mio post precedente sull'alimentazione e sul rallentare la disintossicazione, ti suggerisco di trovare un campo di atletica dove hai una pista misurabile(1 giro 400 metri).
Quindi puoi fare 100 m corsa ad andature veloce e poi 100 m lenti per recuperare tutto questo per due giri (800 metri).
Poi ti fermie e recuperi fiato con una buona e profonda respirazione dai 3 ai 5 minuti (a seconda del tuo allenamento) e fai altri 800 metri allo stesso modo.Se vuoi prepararti bene puoi farne un altra serie di 800 metri ,
Quindi totale 2400 metri per una due volte a settimana. Prendi sempre i tempi
Questo alternarsi di velocità stimola molto la resistenza generale.
Durante la settimana fai anche 4 prove da 500 metri sempre con il cronometro e con un recupero di 6 /8 minuti tra una e l'altra. A fine settimana fai dei test sui 2000 metri e segnati il tempo per vedere i miglioramenti.
Questo ti aiutera molto anche per la prova di nuoto piscina(ma ovviamente devi provare in piscina).
Addominali e braccie le devi allenare prima della corsa di resistenza e cerca sempre di fare delle ripetizioni in piu d quanto richiesto.
Facci sapere.
Sono fattibilissime con un minimo di allenamentoe non dovresti avere nessun problema
QTi do alcuni consigli generali che spero possano esserti utili.
In realta andrebbe stilato un vero e proprio programa completo con target settimanali basato sulle tue capacità attuali.
Comunque fatte salve le indicazioni del mio post precedente sull'alimentazione e sul rallentare la disintossicazione, ti suggerisco di trovare un campo di atletica dove hai una pista misurabile(1 giro 400 metri).
Quindi puoi fare 100 m corsa ad andature veloce e poi 100 m lenti per recuperare tutto questo per due giri (800 metri).
Poi ti fermie e recuperi fiato con una buona e profonda respirazione dai 3 ai 5 minuti (a seconda del tuo allenamento) e fai altri 800 metri allo stesso modo.Se vuoi prepararti bene puoi farne un altra serie di 800 metri ,
Quindi totale 2400 metri per una due volte a settimana. Prendi sempre i tempi
Questo alternarsi di velocità stimola molto la resistenza generale.
Durante la settimana fai anche 4 prove da 500 metri sempre con il cronometro e con un recupero di 6 /8 minuti tra una e l'altra. A fine settimana fai dei test sui 2000 metri e segnati il tempo per vedere i miglioramenti.
Questo ti aiutera molto anche per la prova di nuoto piscina(ma ovviamente devi provare in piscina).
Addominali e braccie le devi allenare prima della corsa di resistenza e cerca sempre di fare delle ripetizioni in piu d quanto richiesto.
Facci sapere.
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

-
- Messaggi:7
- Iscritto il:09/03/2011, 12:11
Re: Allenamento per vegani/fruttariani
x
Ultima modifica di lucamanni88 il 20/11/2015, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Re: Allenamento per vegani/fruttariani
Dato che siamo in un forum che spinge e promuove la semplicità, la cosa migliore che puoi fare ... e secondo me anche la piu efficace a breve termine è lavorare sulla respirazione profonda.Sia a riposo che sotto sforzo e cerca di inspirare e respirare con il naso, ma sempre profondamente.lucamanni88 ha scritto:...insomma non sono totalmente impreparato in questi allenamenti ma adesso proprio non ce la faccio mi viene subito il fiatoneCiao!!
E' il modo migliore per continuare lo sforzo e gestire l'acido lattico creato eliminandolo attraverso l'aumento dell'ossigeno alcalinizzante.

Io mi trovo meglio a digiuno, ma non troppo lungo e comunque le condizioni con il tuo metabolismo sono importanti. Un succo di centrifuga con la mela, o una spremuta di arancio in inverno ti aiuterà a gestire lo sforzo .lucamanni88 ha scritto:...ma secondo te fare questi esercizi a digiuno è meglio? Oppure quanto prima devo mangiare? Devo coprirmi o vestirmi leggero anche se fa freddo? C'è un orario particolare in cui è consigliabile farli?
Grazie ancora!
Ciao!!
Per i vestiti segui e ascolta il tuo corpo. Io spesso mi sono allenato in pantaloncini corti in inverno, ma dipende dal tempo e e dalle tue condizioni fisiche.. Ovviamente piu la pelle respira e meglio è, ma se all'inizio hai freddo copriti.

L'orario anche è relativo. Io preferisco la mattina,ma anche perche sto lavorando la sera. L'obiettivo è essere pronti in qualsiasi orario e con qualsiasi condizione atmosferica.

TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
