profilo bionutrizionale
Ciao a tutti, ho fatto una visita dall'osteopata, per problemi di schiena e di postura, e mi è stato fatto compilare un questionario per poter stilare il mio profilo bionutrizionale. Considerato che per restare nella normalità i valori non devono superare il 30%, è' risultato che ho una glicemia bassissima(1%) e una forte acidità e carenza di minerali (42%). Qualcuno di voi sa dirmi se i cachi potrebbero entrarci qualcosa riguardo l'acidità? Questo test per il profilo bionutrizionale è disponibile anche su internet ma non so quanto sia affidabile dal momento che non si basa su analisi chimiche. Voi che ne dite? Buona serata. 

-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
Re: profilo bionutrizionale
I cachi non acidificano a patto che non li combini malamente con varietà di frutti incompatibili; vanno mangiati lontano dai pasti e hanno un tempo di digestione molto lungo, quasi 4 ore; per cui, dopo averli mangiati, devi aspettare 4 ore dopo l'ultimo boccone ingerito prima di assumere qualsiasi cosa; idem, per mangiarli devi essere a stomaco vuoto e a digestione precedente ultimata; non rispettare queste regole significa dare il via all'acidificazione.
Tutti le combinazioni alimentari che trasgrediscono le regole base acidificano (sinonimo di fermentano), anche se singolarmente sarebbero ottimi:
amido + proteine
amido + acido e/o zuccheri
proteine + acido e/o zuccheri
grasso + acido (unica eccezione che sembra non dare problemi è l'avocado che può essere combinato con limone e/o cipolla)
se sceglie di mangiare le proteine devono essere di un solo tipo e non di più tipi, anche se vegetali
se sceglie di mangiare l'amido deve essere di un solo tipo concentrato a pasto
sale, zucchero, alcol, caffè, thè acidificano
farinacei e grani, amidacei acidificano
legumi, cereali acidificano
ovviamente carne, pesce e latticini acidificano
la rimineralizzazione è un processo molto lungo e l'unica speranza è mangiare frutta, fruttortaggi e foglie crudi
Tutti le combinazioni alimentari che trasgrediscono le regole base acidificano (sinonimo di fermentano), anche se singolarmente sarebbero ottimi:
amido + proteine
amido + acido e/o zuccheri
proteine + acido e/o zuccheri
grasso + acido (unica eccezione che sembra non dare problemi è l'avocado che può essere combinato con limone e/o cipolla)
se sceglie di mangiare le proteine devono essere di un solo tipo e non di più tipi, anche se vegetali
se sceglie di mangiare l'amido deve essere di un solo tipo concentrato a pasto
sale, zucchero, alcol, caffè, thè acidificano
farinacei e grani, amidacei acidificano
legumi, cereali acidificano
ovviamente carne, pesce e latticini acidificano
la rimineralizzazione è un processo molto lungo e l'unica speranza è mangiare frutta, fruttortaggi e foglie crudi

Re: profilo bionutrizionale
Interessante...grazie.
Re: profilo bionutrizionale
Ciao Marco,
complimenti per le tue conoscenze
, chissà quando sarò così preparata
L'altra sera ho cenato con una bella quantità di cachi, che mi gusto perchè mi piacciono esageratamente, rispettando i tempi che hai indicato ed è andata bene.
L'avocado è meglio mangiarlo da solo? o posso combinarlo con altro?
Ti ringrazio per la disponibilità....
complimenti per le tue conoscenze


L'altra sera ho cenato con una bella quantità di cachi, che mi gusto perchè mi piacciono esageratamente, rispettando i tempi che hai indicato ed è andata bene.
L'avocado è meglio mangiarlo da solo? o posso combinarlo con altro?
Ti ringrazio per la disponibilità....

-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
Re: profilo bionutrizionale
Ciao,
l'avocado richiede un paio d'ore per essere digerito.
Mangiarlo da solo va benissimo.
Molti affermano di digerirlo meglio combinandolo con del succo di limone.
Va benissimo combinato con i pomodori.
Praticamente NON va combinato con zuccheri, amidi e proteine.
Se lo devi combinare ti consiglio:
1) avocado+pomodori+succo di limone+cipolle(solo se ti piace il gusto, altrimenti...
)
oppure
2) avocado+zucca gialla+succo di limone+cipolle(opzionali)
oppure ancora
3) avocado+pomodori+zucca gialla+succo di limone+cipolle(opzionali)
ho provato anche a omettere il limone, così:
4)avocado+pomodori+cipolle
5)avocado+zucca gialla+cipolle
6)avocado+zucca gialla+pomodori+cipolle
oppure anche peperoni e cetrioli si combinano bene; per me i più gustosi sono i pomodori e la zucca gialla.
L'importante è non esagerare con il numero degli ingredienti, diciamo al massimo 3 o 4, 5 quando si esagera
Si combina bene anche con l'aglio; cipolla e aglio possono essere usati anche come aromi, anche se sono più medicine naturali che cibi veri e propri.

l'avocado richiede un paio d'ore per essere digerito.
Mangiarlo da solo va benissimo.
Molti affermano di digerirlo meglio combinandolo con del succo di limone.
Va benissimo combinato con i pomodori.
Praticamente NON va combinato con zuccheri, amidi e proteine.
Se lo devi combinare ti consiglio:
1) avocado+pomodori+succo di limone+cipolle(solo se ti piace il gusto, altrimenti...

oppure
2) avocado+zucca gialla+succo di limone+cipolle(opzionali)
oppure ancora
3) avocado+pomodori+zucca gialla+succo di limone+cipolle(opzionali)
ho provato anche a omettere il limone, così:
4)avocado+pomodori+cipolle
5)avocado+zucca gialla+cipolle
6)avocado+zucca gialla+pomodori+cipolle
oppure anche peperoni e cetrioli si combinano bene; per me i più gustosi sono i pomodori e la zucca gialla.
L'importante è non esagerare con il numero degli ingredienti, diciamo al massimo 3 o 4, 5 quando si esagera

Si combina bene anche con l'aglio; cipolla e aglio possono essere usati anche come aromi, anche se sono più medicine naturali che cibi veri e propri.

Re: profilo bionutrizionale
Ciao,
proprio ieri ho pranzato con i prodotti che avevo in casa: 1 avocado, 1 radicchio rosso, 1/2 mela golden e succo di limone, mi è piaciuto parecchio...
Tu metti la "zucca gialla" ovunque, ma da me è introvabile, fammi sapere dove potrei reperirla, visto gli innumerevoli pregi che ha sarei disposta a tutto
Purtroppo l'aglio non è di mio gradimento e le cipolle ho un'enorme difficoltà a digerirle
Anche le qualità di pomodori sono varie, quali mi consigli???
Sulle quantità cosa intendi 3... le varietà da mischiare e/o altro?
e della batata cosa ne dici?? soprattutto x chi come me deve aumentare il peso
Ormai è la stagione dei carciofi (ricchi di ferro o sbaglio
) come è meglio assumerli?
Scusami tanto, ma approfitto della tua generosità ad aiutarmi (visto anche la tua eccellente preparazione)... devo assolutamente ampliare le mie conoscenze per migliorare il mio benessere.
GRAZIE
proprio ieri ho pranzato con i prodotti che avevo in casa: 1 avocado, 1 radicchio rosso, 1/2 mela golden e succo di limone, mi è piaciuto parecchio...
Tu metti la "zucca gialla" ovunque, ma da me è introvabile, fammi sapere dove potrei reperirla, visto gli innumerevoli pregi che ha sarei disposta a tutto

Purtroppo l'aglio non è di mio gradimento e le cipolle ho un'enorme difficoltà a digerirle

Anche le qualità di pomodori sono varie, quali mi consigli???
Sulle quantità cosa intendi 3... le varietà da mischiare e/o altro?
e della batata cosa ne dici?? soprattutto x chi come me deve aumentare il peso

Ormai è la stagione dei carciofi (ricchi di ferro o sbaglio

Scusami tanto, ma approfitto della tua generosità ad aiutarmi (visto anche la tua eccellente preparazione)... devo assolutamente ampliare le mie conoscenze per migliorare il mio benessere.
GRAZIE

-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
Re: profilo bionutrizionale
al mercato dovresti trovarla, io abito vicino a milano e qui si trova.
pomodori, vanno bene tutti; io preferisco i meno acquosi come i datterini; i ciliegini sono per me troppo acquosi; mi piace anche il ramato.
carciofi, vanno bene tagliati sottilissimi con il limone
batata, secondo me non è molto adatta.
quantità: è da qualche mese che sto mangiando moltissimo; va a periodi, ma se il tuo corpo lo richiede, non fargli patire la fame
a presto
pomodori, vanno bene tutti; io preferisco i meno acquosi come i datterini; i ciliegini sono per me troppo acquosi; mi piace anche il ramato.
carciofi, vanno bene tagliati sottilissimi con il limone
batata, secondo me non è molto adatta.
quantità: è da qualche mese che sto mangiando moltissimo; va a periodi, ma se il tuo corpo lo richiede, non fargli patire la fame

a presto
Re: profilo bionutrizionale
Ciao Marco, penso proprio che tu abbia colto nel segno, ho seguito il tuo consiglio e, in effetti, nei giorni scorsi non ho avuto dolori o bruciori di stomaco. Oggi invece ho mangiato i caki ma dopo circa 2 ore ho mangiato anche 4 prugne secche e 2 crakers (un attacco di fame improvvisa...), dopo poco sono iniziati i crampi e i bruciori allo stomacomarcomandolino ha scritto:I cachi non acidificano a patto che non li combini malamente con varietà di frutti incompatibili; vanno mangiati lontano dai pasti e hanno un tempo di digestione molto lungo, quasi 4 ore; per cui, dopo averli mangiati, devi aspettare 4 ore dopo l'ultimo boccone ingerito prima di assumere qualsiasi cosa; idem, per mangiarli devi essere a stomaco vuoto e a digestione precedente ultimata; non rispettare queste regole significa dare il via all'acidificazione.

-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
Re: profilo bionutrizionale
si, bisogna stare attenti a queste cose, i cachi sono praticamente i frutti che ci mettono di più, meglio aspettare 4 ore; neturalmente si parla di frutti pienamente maturi, altrimenti sarebbe peggio; cmq se li conosci non ti uccidono 

Re: profilo bionutrizionale
Lucia, io quando mangio i cachi, a cena, solitamente una decina
sto rispettando i tempi del ns amico "esperto risponde" e vado benissimo... Marco sto scherzando, ma x me lo sei
Ma la batata non intendevo cruda, ma cotta (lessa o forno) sempre x l'ingrasso
Visto che Milano non è lontano (io sono prov.di PC) verrò a fare la scorta.. ma scusa x l'ignoranza, ma come si capisce che sono mature? si trovano fino a gennaio?
un sincero grazie


Ma la batata non intendevo cruda, ma cotta (lessa o forno) sempre x l'ingrasso

Visto che Milano non è lontano (io sono prov.di PC) verrò a fare la scorta.. ma scusa x l'ignoranza, ma come si capisce che sono mature? si trovano fino a gennaio?
un sincero grazie
-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
Re: profilo bionutrizionale
le patate ci sono 12 mesi all'anno, e quindi credo anche le batate. Generalmente queste vengono vendute mature; non vanno mangiate se germogliano, non devono avere parti verdi.
Cmq per l'ingrasso consigli l'avocado. Questi sono matuti quando le 2 estremità sono morbide. Ci sono molte qualità e ognuna di esse ha un gusto particolare.
Vi invito a controllare ciò che ingerite con fitday.com , tutto gratis e on line (necessita registrazione, si effetua in 2 minuti). Questo non perchè io creda al nutrizionismo, ma perchè può rappresentare un utile strumento di misura.

Cmq per l'ingrasso consigli l'avocado. Questi sono matuti quando le 2 estremità sono morbide. Ci sono molte qualità e ognuna di esse ha un gusto particolare.
Vi invito a controllare ciò che ingerite con fitday.com , tutto gratis e on line (necessita registrazione, si effetua in 2 minuti). Questo non perchè io creda al nutrizionismo, ma perchè può rappresentare un utile strumento di misura.

Re: profilo bionutrizionale
Scusa,
non mi sono spiegata bene era relativa alla zucca la mia curiosità di capire quando si può considerare matura, da poterla mangiare cruda
cmq ti ringrazio, perchè mi hai dato altre indicazioni utili es non sapevo esistessero + qualità di avocado e visto che van bene x aumentare di peso e sono piacevoli ne consumerò + frequentemente.
ciao
non mi sono spiegata bene era relativa alla zucca la mia curiosità di capire quando si può considerare matura, da poterla mangiare cruda

cmq ti ringrazio, perchè mi hai dato altre indicazioni utili es non sapevo esistessero + qualità di avocado e visto che van bene x aumentare di peso e sono piacevoli ne consumerò + frequentemente.
ciao

-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
Re: profilo bionutrizionale
guarda questo thread:
Zucca gallery
le prime tre foto rappresentano la varietà giusta e il livello di maturazione ideale.
Zucca gallery
le prime tre foto rappresentano la varietà giusta e il livello di maturazione ideale.

Re: profilo bionutrizionale
Grazie,
sono un pò "pesante"
Ciao ciao
sono un pò "pesante"

Ciao ciao